
Litoterapia, cristalloterapia e gemmologia tra oriente e occidente
Pietre, cristalli e gemme nel tantra, nello yoga, nell’ayurveda e nell’astrologia
Nella simbologia la parola sanscrita Cintamani indica la Pietra pura e preziosa.
La tradizione Orientale da lungo tempo ha compreso come cristalli, gemme preziose o semplici pietre naturali, possono avere influenze sugli equilibri energetici della nostra esistenza.
Una antica sapienza che si è integrata nella tradizione tantrica dei chakra, nella azione curativa della medicina ayurvedica, nella relazione con il macrocosmo-microcosmo della astrologia, nella precisione della chirologia indiana (hasta- samudrika), nella azione sottile della pratica yoga.
Conoscere come forme, colori, metalli, pianeti, aure, ambienti, persone, animali e vegetali possono comunicare con queste meravigliose creazioni della Natura.
Programma generale del corso
Parte introduttiva – Storia, tradizione miti e simbologie di cristalli, gemme, pietre tra oriente ed occidente - Cenni fondamentali di geologia e cristallografia - Forma di cristallizzazione: importanza del numero, orientamento e forma delle facce - Campi di applicazione: uso personale, ambientale, nel mondo vegetale ed animale - Metodologie di scelta di un cristallo, purificazione, programmazione, conservazione e ricarica - Conoscere i cristalli: il quarzo ialino (cristallo di rocca), silice cristallizzata, storia, tradizione e particolarità - Vari tipi di cristalli di quarzo: ametista, citrino, fumeè, ecc. - Conoscenza di altri quarzi: occhio di tigre, occhio di falco, occhio di gatto, corniola, diaspro, ecc. - Il sale: storia, simbologia e utilizzo di un cristallo speciale N.B. Le altre varietà di cristalli, pietre e minerali, verranno trattate durante lo svolgimento di tutto il corso secondo gli argomenti trattati
Energia delle forme – Forme delle strutture cristalline, orientamenti e disposizioni: informazioni generali e utili per la litoterapia - Cristalli e pietre lavorate (sfera, cubo, uovo e piramide, etc.). - Introduzione all’energie delle forme: forme pitagoriche, platoniche e di geometria sacra - Ulteriori approfondimenti sull’utilizzi dei cristalli di quarzo: proprietà e caratteristiche
Colore, luce e gemme preziose – La luce: principi di cromoterapia - I colori dei cristalli: emissione e assorbimento di luce - I colori dell’aura degli esseri viventi e dei cristalli: valutazione e misurazione dei campi aurici - La luce delle gemme e di cristalli: gemmoterapia con le pietre preziose
Alchimia – Definizione dei tre piani energetici e sottili: corpo fisico, corpo energetico e corpi sottile superiori. - Comparazione dei piani dei Kosha dello yoga e secondo la tradizione alchemica: sale-mercurio-zolfo - Pietre, minerali, cristalli e gemme per i tre livelli specifici - Il Mercurio nella tradizione alchemica e yogica indiana: presentazione di una ricerca sull’uso del mercurio come potente strumento di riequilibrio energetico e spirituale
Astrologia – Introduzione all’astrologia, cenni di confronto tra la tradizione astrologica occidentale e orientale - Riferimenti astrologici con pietre e cristalli: pietre zodiacali e planetarie - Llitoterapia archetipica: la segnatura planetaria come energia cosmica materializzata - Introduzione alla gemmoterapia indiana: gemme preziose in rapporto con la tradizione astrologica. - Il naoratna, il gioiello planetario: le nove pietre e i nove pianeti: diamante, rubino, corallo, perla, giacinto, zaffiro, occhio di gatto, topazio. - Le uparatna: le pietre minori, secondarie e sostitutive. - La chirometria e la mano astrologica: corrispondenza delle singole dita con gli aspetti energetici e simbolici di cristalli, gemme e metalli - La successione caldaica e i chakra come schema energetico universale. - Pietre, metalli e pianeti: sinergie di materiali.
Tantra – Introduzione ai concetti basilari del tantrismo. - Analisi dell’anatomia iperfisica: prana, nadi, chakra. - Gemme e cristalli come strumenti di comunicazione con chakra e nadi. - Pietre e cristalli adatte all’equilibrio delle polarità: destra e sinistra, maschile e femminile, yin e yang, nadi ida e pingala (nadi principali del corpo, della mente e nadi sussidiarie) - Relazione energetica alto/basso: cromatismo dei chakra (caldo e freddo), radicamento e espansione - La segnatura tattvica: i 5 elementi sottili costituenti che compongono le qualità della materia, di un cristallo e delle pietre
Yoga – Come integrare i cristalli e le gemme nella pratica dello yoga - Il mala nella tradizione yogica: una collana speciale composta da piante e pietre rituali, simboliche e terapeutiche - Saligra: pietre sacre delle montagne
Ayurveda – L’Ayurveda: l’uso dei minerali, delle gemme e dei metalli nella tradizione ayurvedica. - Relazione e personalizzazione dell’utilizzo di pietre, cristalli, gemme secondo le costituzioni biotipiche ayurvediche (prakriti) - L’alchimia terapeutica: uso di minerali, gemme e metalli nella tradizione ayurvedica come basma e pishti. Con una medicina ayurvedica moderna i basma hanno un utilizzo ponderale e biochimico ufficialmente inserito come pratica terapeutica e specializzazione medica.
Altre applicazioni pratiche – Utilizzo di pietre e cristalli nelle metodiche di riequilibrio energetico e nelle tecniche di meditazione - Elisir ed essenze di gemme. Come preparare elisir di gemme: catturare l’energia delle gemme e dei cristalli con alcool spagirico e acqua purificata. - Olii cromatici di gemme e cristalli - Metalli: leghe, rapporti planetari, affinità e sinergie con cristalli e pietre, come fabbricare gioielli e oggetti da indossare - Come impostare una seduta di litoterapia - Tecniche di rilassamento, concentrazione e meditazione con i cristalli. - Radiestesia: metodologie di indagine per selezionare cristalli compatibili, per valutarne energia, corrispondenza cromatica e planetaria, e per una indagine radiestesica sui chakra - Introduzione alla radionica con i cristalli - Come utilizzare pietre e cristalli con gli animali domestici
Personalizzazione Analisi personalizzata, affinità e compatibilità con pietre, cristalli e gemme attraverso: - Il quadro energetico dei chakra e aura - Indagine astrologica tra tradizione occidentale e orientale - Tipologie ayurvediche e planetarie
Programma completo
yogarasapesaro.it
Presentazione
Giovedì 13 marzo, ore 20.30 Presso Terapeuticum Chiccoteca
Informazioni e prenotazioni
Maurizio 320 9449027