Scopri il Percorso “Conosci Te Stesso”: Una Guida alla Trasformazione Interiore
La strada verso la conoscenza di sé è un viaggio unico e trasformativo. Questo è l’obiettivo principale del percorso esperienziale e teorico “Conosci Te Stesso”, che sarà presentato il prossimo sabato 1 marzo 2025, dalle ore 18:00 alle 19:00, presso Centro terapeuticum a Pesaro.
Organizzato in collaborazione con Chiccoteca, l’evento sarà un’occasione per esplorare temi fondamentali per il benessere emotivo e la crescita personale. Scopri di più su questo percorso suddiviso in cinque moduli, ognuno pensato per aiutarti a comprendere e migliorare le tue relazioni e la tua vita interiore.
I Cinque Moduli del Percorso
Il percorso “Conosci Te Stesso” si articola in cinque moduli che offrono strumenti pratici ed esperienziali per approfondire la conoscenza di sé stessi:
- Attaccamento, Trauma e Mindfulness
- Esplora i legami emotivi e scopri come i traumi possono influenzare la tua vita quotidiana.
- La Gabbia Mentale e l’Ora d’Aria
- Riconosci i tuoi limiti mentali e impara a liberarti dai pensieri negativi.
- Connessioni e Amore
- Comprendi le dinamiche delle relazioni umane e l’importanza dell’empatia.
- Diventa Ciò che Sei
- Trova la tua autenticità e impara a esprimerla senza paura.
- Guarire: Amor Vincit Omnia
- Scopri il potere dell’amore per superare le ferite emotive e raggiungere la pace interiore.
Perché Partecipare?
Durante la presentazione del percorso, avrai l’opportunità di:
- Conoscere i più recenti sviluppi delle neuroscienze e della psicoterapia.
- Partecipare a momenti esperienziali dedicati alla scoperta del proprio bambino interiore.
- Ricevere strumenti pratici per avviare un processo di guarigione interiore.
Questa esperienza unica ti permetterà di intraprendere un viaggio personale alla scoperta di chi sei veramente, aiutandoti a superare blocchi emotivi e a trovare nuove modalità di relazionarti con te stesso e con gli altri.
Cosa Sono i Sistemi Motivazionali Interpersonali (SMI)?
Uno degli aspetti fondamentali del percorso è l’approfondimento dei Sistemi Motivazionali Interpersonali (SMI). Questi sistemi regolano le nostre interazioni sociali e sono alla base dei comportamenti relazionali che sviluppiamo nel corso della vita.
I Cinque Sistemi Motivazionali:
- Attaccamento: ricerca di sicurezza e protezione.
- Accudimento: prendersi cura degli altri.
- Sessualità: connessione fisica ed emotiva.
- Agonismo: competizione e affermazione.
- Cooperazione: collaborazione e raggiungimento di obiettivi comuni.
Approfondiremo in particolare il sistema dell’attaccamento, fondamentale per comprendere i nostri legami emotivi e come influenzano le relazioni future.
Il Ruolo dell’Attaccamento nelle Relazioni
Il sistema dell’attaccamento si attiva fin dalla nascita e influenza il modo in cui ci relazioniamo con gli altri per tutta la vita. Il tipo di attaccamento che sviluppiamo nei primi mesi di vita definisce il nostro Modello Operativo Interno (MOI), che plasma le nostre aspettative e comportamenti nelle relazioni.
Ecco i principali stili di attaccamento:
- Sicuro:
- Chi ha un attaccamento sicuro riesce a fidarsi degli altri e a gestire le separazioni senza ansia eccessiva.
- Evitante:
- Chi sviluppa un attaccamento evitante tende a distaccarsi emotivamente e a non cercare il supporto degli altri.
- Ansioso-Ambivalente:
- Questo stile è caratterizzato da paura dell’abbandono e da relazioni instabili.
- Disorganizzato:
- Legato a esperienze di traumi, può portare a comportamenti confusi e disorientati.
Come Prenotare
Posti limitati! Prenotati ora al numero +39 339.5671769 per assicurarti un posto all’evento.
Non perdere questa occasione unica per iniziare il tuo viaggio di trasformazione interiore.
Scopri di più su: https://www.valeriorubino.com/presentazione-gratuita-del-percorso-conosci-te-stesso